Rassegna stampa
HomeRassegna stampa
- Dita sul capolavoro per vedere l'arte - Palazzo Madama, primo museo a organizzare visite per non vedenti (La Stampa, 22 febbraio 2015)
- Per favore toccate le opere: arriva l'arte senza barriere (La Stampa, 3 dicembre 2014)
- "Libero Accesso" in Villa Venier Contarini a Mira (Cronaca del Veneto, 20 giugno 2014)
- Modelli tattili, contenuti interattivi: al Museo del cinema l'accessibilità è hi-tech (Redattore Sociale, 07 giugno 2014)
- In biblioteca al buio (Superando.it, 10 aprile 2014)
- Dalla carta stampata al web. La fruizione dei contenuti e dei servizi on-line (Gazzetta di Asti, 02 febbraio 2014)
- Alla civica Arpino primi interventi del piano comunale di accessibilità (La Stampa, 02 gennaio 2013)
- Uno st_art fra Palazzo Grassi e Punta della Dogana (ArTribune, 05 dicembre 2012)
- Museo della Resistenza. Il rifugio antiaereo diventa multimediale (La Stampa, 18 aprile 2012)
- Cento tra ipovedenti e ciechi accolti all'Oasi "La Madonnina" (La Stampa, 21 marzo 2012)
- Palazzo Madama. Il 27 ottobre alle ore 17 Il giardino del castello per tutti (sito Palazzo Madama, 22 ottobre 2011)
- ArtLab 10. Dialoghi intorno all'accessibilità. Dei luoghi e dei contenuti (SuperAbile.it, 14 settembre 2010)
- Al Museo del Cinema strumenti ottici ''da toccare'' (Redattore Sociale, 04 giugno 2009)
- Palazzo Litta: restauro in cambio di pubblicità (Il Giorno, 11 gennaio 2008)
- Primo soccorso: Corso per non vedenti (Il Tirreno, 26 febbraio 2006)
- Arte e cultura: Sindone per non vedenti in 14 tappe (Agenzia ANSA, 16 marzo 2006)
- Sensazioni per tutti (SuperAbile.it, 04 gennaio 2003)
